Guardiani del clima

La biblioteca di Abano in gioco per l'Agenda 2030

down-arrow

 

Il progetto

L'Agenda 2030 ha messo in evidenza le azioni necessarie da intraprendere nel breve tempo per garantire al nostro pianeta uno sviluppo sostenibile. Azioni che coinvolgono tutti noi, da trasmettere alle generazioni future, i protagonisti del cambiamento di domani.
 

Per questo è nato il progetto Guardiani del Clima, un gioco in realtà virtuale che nasce per educare e sensibilizzare i giovani sull'importanza della cultura e della conoscenza per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

 

Il ruolo delle biblioteche

L'esperienza VR Guardiani del Clima è progettata per essere vissuta all'interno delle biblioteche, evidenziando il ruolo cruciale che la cultura e la conoscenza, promosse da questi luoghi, giocano nella battaglia contro il cambiamento climatico.
 
Ogni biblioteca, qualora lo desiderasse, avrà inoltre la possibilità di sviluppare ulteriori esperienze da andare ad integrare in un'unica piattaforma condivisa tra tutte le strutture.
 

 

Come usufruire 
dell’applicazione VR

Ogni biblioteca potrà accedere all’app VR Guardiani del Clima gratuitamente, scaricandola dallo store AppLab dedicato. A quel punto basterà un visore di realtà virtuale per far vivere l’esperienza agli studenti in visita, durante eventi dedicati o a chiunque lo desideri.

Logo_GuardianiDelClima (1)
 

Scrivici per qualsiasi informazione

 

Digital Mosaik e la biblioteca di Abano Terme sono a tua disposizione per rispondere a qualsiasi dubbio o domanda. Aiutaci a diffondere l'esperienza per contribuire tutti insieme a guidare il cambiamento.

 

Guardiani del Clima è un progetto sviluppato da Digital Mosaik in collaborazione con la biblioteca di Abano Terme.